La storia del Ristorante Due Lanterne

Ristorante Verduno

  • Il ristorante le Due Lanterne a Verduno rappresenta la realizzazione di un sogno avuto nel 1976 dallo chef Valerio Boffa. Dopo diversi anni trascorsi in cucina dapprima come dipendente e poi come gestore, ambiva ad aprire un ristorante tutto suo. Si è partiti da tre sale e un piccolo spazio esterno, ma già allora concepiva d’idea di dotare il suo ristorante di sei accoglienti saloni che oggi possono ospitare fino a 900 persone e il giardino da 4000 metri quadrati dove allestire ricevimenti memorabili.

  • Il suo storico motto è stato “Aggiungi un posto a tavola” per dare la possibilità a gruppi di amici di godere insieme dei piaceri della buona cucina nel cuore delle Langhe. Uno spirito di condivisione piena, senza segreti. Lo chef Valerio si avvale di fornitori di fiducia e giornalmente fa tappa nei mercati, visita gli orti e le cascine per selezionare i prodotti più freschi e genuini, pregiate materie prime per realizzare le sue ricette migliori: dallo sformato di cardi con bagna cauda o caoda alla faraona in salmì.

  • La clientela può deliziarsi con piatti raffinati e apprezzare le porzioni abbondanti. La cucina si caratterizza per i piatti tipici della tradizione piemontese, tutti preparati con cura e tanta passione:agnolotti del plin, risotto ai funghi, carne cruda, vitel tonnato, risotto con radicchio e arista con marmellata di mele, tortino di asparagi, carne cruda battuta, insalata di coniglio, carpaccio di pesce spada e tanto altro. La cucina tradizionale piemontese è adatta anche per i bambini data l’ubicazione di un bel parco.

  • Ecco nel dettaglio alcune indicazioni stradali per raggiungere il Due Lanterne Verduno. Per chi arriva da Torino si consiglia l'uscita dall'autostrada A6 a Marene, quindi a Roreto svoltare per Cherasco, seguire le indicazioni per Pollenzo e Verduno. Per chi arriva da Cuneo, seguire le indicazioni per Bra, quindi a Roreto svoltare per Cherasco, seguire le indicazioni per Pollenzo e Verduno. Per chi arriva da Asti, seguire le indicazioni per Alba, quindi a Roddi , seguire le indicazioni per Verduno.

    È presente anche un grande parcheggio sul retro dell'edificio e il personale è preparato e gentile.